Archivio
Newsletter
Foto D'Arte Firenze - Il blog di Foto D'Arte Firenze - Ultimi Articoli
Sabato, 21 Luglio 2012 00:00
Chiesa Ortodossa Russa di Firenze - Opere di restauro
Scritto da Cristian
Patriarcato di Costantinopoli | Chiesa Ortodossa Russa della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo e San Nicola | Firenze Costruita tra il 1899 e il 1903, la chiesa della Natività di Cristo di Firenze è il primo edificio religioso russo sul territorio italiano. Ciò è stato possibile grazie agli sforzi del parroco p.Vladimir Levickij, ai doni di alcuni parrocchiani, della famiglia Demidoff e dello stesso imperatore Nicola II. Malgrado la sua giovane età, grazie alla sua particolare vicenda storica, la chiesa conserva alcune preziose testimonianze di eventi risalenti agli ultimi secoli della storia russa. Russa non certo in senso etnico…
TAG
Giovedì, 10 Maggio 2012 09:00
Officina Profumo - Farmaceutica di Santa Maria Novella, 400 anni di ininterrotta attività in nome della tradizione e dell'innovazione
Scritto da Cristian
I 400 ANNI DI ATTIVITA' DELL'OFFICINA PROFUMO DI SANTA MARIA NOVELLA. L'Officina Profumo - Farmaceutica di Santa Maria Novella celebra quest'anno 400 anni di ininterrotta attività in nome della tradizione e dell'innovazione, continuando ad usare materie prime della più alta qualità e seguendo ancora i procedimenti artigianali appartenuti ai frati domenicani, con l'ausilio però di moderne tecnologie e macchinari all'avanguardia. In occasione di questa importante ricorrenza sono state intraprese importanti opere di restauro presso il negozio storico di via della Scala, per riportare le sale dell'antica farmacia alla loro veste originale, una tappa significativa nella pur lunga storia dell'Officina. Foto…
Video collegato
Giovedì, 19 Aprile 2012 09:00
Prove d'artista. Bozzetti di Brustolon e Canova alla Ca' d'Oro e alle Gallerie dell'Accademia
Scritto da Cristian
GALLERIE DELL'ACCADEMIA dal 19 aprile al 19 agosto 2012 (prorogata fino al 2 dicembre 2012) Alle Gallerie dell'Accademia sono esposti per la prima volta, dopo un accurato restauro che ne ha evidenziato le qualità artistiche, cinque bozzetti in terracotta di Antonio Canova, i Lottatori, la Pietà, Apollo e due della tomba di Tiziano. Foto D'Arte Firenze è orgogliosa di aver realizzato le immagini che documentano il delicato intervento di restauro sui bozzetti del Canova condotto da Daniele Angellotto ed utilizzate per l'allestimento della mostra. Alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro è esposto il bozzetto preparatorio di Andrea Brustolon per…
Martedì, 03 Aprile 2012 09:00
Il Giappone, le sue arti e l'incontro con l'Occidente
Scritto da Cristian
Giappone. Terra di incanti - Di linea e di colore. Il Giappone, le sue arti e l'incontro con l'Occidente | Museo degli Argenti dal 3 aprile al 1 luglio 2012. Firenze celebra quest'anno l'arte e la cultura Giapponese a Palazzo Pitti, la Reggia fiorentina che già nel 1585 ospitò i primi ambasciatori giapponesi che raggiunsero l'Italia. Le lussuose sale e gli ambienti più prestigiosi del Palazzo, distinti oggi in tre musei, sono coinvolti in questa grandiosa manifestazione dedicata alle arti e alla cultura dell'arcipelago dell'Estremo Oriente, suggestivamente intitolata Giappone Terra di incanti. La Sala Bianca in Galleria Palatina al primo…
Lunedì, 05 Marzo 2012 09:00
Restauro in Diretta. Cento liceali e quattro antichi dipinti da recuperare
Scritto da Simone Baroncelli
Importante iniziativa didattica quella ideata da due insegnanti di Storia dell'Arte del Liceo "Leonardo Da Vinci" di Firenze, Lucia Betti e Antonella Borgognoni, col patrocinio delle Soprintendenze (Polo Museale e Territorio), dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, dell'Osservatorio dei Mestieri d'Arte (OMA) dell’Ente Cassa e della Parrocchia di S. Felice in Piazza: cento ragazzi delle classi terze e quarte, guidati da professionisti del settore, hanno potuto apprendere le prime nozioni dell'arte del restauro pittorico. Il progetto è stato presentato il 5 marzo 2012 all'Auditorium dell'Ente Cassa, alla presenza del direttore Renato Gordini, del Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure Marco Ciatti, della Soprintendente per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici…
TAG
- cristian ceccanti
- ivan rossi
- foto arte firenze
- foto arte
- fotografia arte
- fotografia arte firenze
- fotografo arte
- fotografo arte firenze
- fotografo firenze
- fotografo
- fotografia
- restauro in diretta
- storia arte
- liceo scientifico leonardo da vinci
- firenze
- lucia betti
- antonella borgognoni
- polo museale fiorentino
- ente cassa risparmio firenze
- osservatorio mestieri arte
- parrocchia san felice in piazza
- restauro
- renato gordini
- opificio pietre dure
- marco ciatti
- bapsae firenze pistoia prato
- alessandra marino
- donatella frilli
- sabrina cassi
- gianmaria scenini
- umberto mazza
- phase restauro srl
- san giorgio e il drago
- convento abbazia vallombrosa
- deposizione nel sepolcro
- maddalena
- uffizi
- guido reni
- ufficiale
- presidenza camera deputati
- campagna fotografica
- indagine diagnostica
- conservazione beni culturali
- oma
- fotografia documentazione restauro
- fotografia diagnostica
- via portinari
- banca cassa di risparmio di firenze
- crf
- prima durante dopo restauro
OST officina STUDIO TEMPI Studio tecnico e di progettazione nato nel 2001. Progettazione di interni, ristrutturazioni e restauri. Foto D'Arte Firenze per la documentazione fotografica degli ambienti dell'officina.
View the embedded image gallery online at:
https://fotodartefirenze.it/cc/index.php/it/?start=90#sigProGalleria6cd170e692
Un viaggio affascinante che ci ha condotto nelle magiche atmosfere di alcune esclusive residenze private progettate e realizzate da OST officina STUDIO TEMPI. Casa privata - Badia di Sotto e/o Badia di S.Andrea - Loro Ciuffenna Casa privata - Ville Madrigale - Terranuova Bracciolini Casa privata - La Cicogna - Terranuova Bracciolini (Ar) Ivan Rossi fotografo | Foto D'Arte Firenze @ OST officina STUDIO TEMPI - Via Ville 111/A Terranuova Bracciolini… https://fotodartefirenze.it/cc/index.php/it/?start=90#sigProGalleria6cd170e692
Martedì, 20 Settembre 2011 00:00
Con l'Italia nel cuore. La storia del risorgimento nella Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti
Scritto da Cristian
150° anniversario dell'Unità d'Italia. In occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, esce questo volume, spunto per una visita lungo un percorso originale suggerito dall'interessante guida. Una selezione di opere raccolte all'interno della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti di Firenze che riguardano la storia risorgimentale; un viaggio storico dai primi anni dell'Ottocento all'Unità. E' un volume per tutti gli studiosi d'arte, di storia moderna e del Risorgimento e gli appassionati di storia sociale e italiana. Foto d'Arte Firenze è fiera di aver contribuito alla realizzazione delle immagini per questa pubblicazione edita da Sillabe. Il sito che presenta il volume Con…
Arezzo, due mostre per celebrare Vasari | dal 3 settembre all'11 dicembre 2011 presso la Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Arezzo. Capolavori ed itinerari omaggio al Maestro. In occasione dei 500 anni dalla nascita, Arezzo ripercorre la vita e l'opera di Vasari presentando la poliedrica e straordinaria ricchezza della sua personalità e della sua arte, con due grandi mostre concomitanti, a partire dal 3 settembre, che esporranno lavori di assoluta importanza e con alcuni restauri di particolare rilievo. Su Vasari pittore e soprattutto disegnatore che si concentrerà la mostra promossa presso la Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Arezzo, da Regione…
Video collegato
Martedì, 17 Maggio 2011 10:00
Dagli splendori di corte al lusso borghese. L'Opificio delle Pietre Dure nell'Italia Unita
Scritto da Cristian
Alla Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti dal 17 maggio all'11 settembre 2011. La mostra si collega alle iniziative per i 150 anni dell'unità d'Italia, focalizzandosi su un tema specifico, fiorentino e internazionale al tempo stesso: quello del nuovo percorso apertosi dopo il 1861 per la brillante manifattura artistica, che per tre secoli era fiorita all'ombra della corte granducale di Toscana, diventando celebre in tutta Europa per le sue inimitabili creazioni in pietre dure. Fu con l'avvento del Regno d'Italia che l'antica Galleria dei Lavori, di fondazione medicea, dovette modificare il suo status di laboratorio al servizio esclusivo della corte,…
Video collegato
Mercoledì, 09 Marzo 2011 00:00
Collaborazione con Humboldt-Universität zu Berlin presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze (GDSU)
Scritto da Cristian
Campagna fotografica per la digitalizzazione dei Disegni di Architettura presso il GDSU Cristian Ceccanti fotografo @ GDSU per Humboldt-Universität zu Berlin Proseguono per il terzo anno consecutivo le riprese fotografiche dei Disegni di Architettura presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze per conto della Humboldt-Universität zu Berlin Institut für Kunst-und-Bildgeschichte/CENSUS. Grazie all'utilizzo delle migliori attrezzature fotografiche attualmente disponibili sul mercato (dorsi digitali ad altissima risoluzione multi/scatto) ed ai più affidabili software per la gestione/profilatura del colore l'obiettivo dell'incarico è quello della digitalizzazione dell'intero corpus dei Disegni di Architettura presenti negli archivi del GDSU. Un'incarico prestigioso e al tempo stesso impegnativo considerato il…
Eventi
Cerca nel Blog
TAG
affreschi
alessandra marino
antonio canova
arezzo
arte firenze
biblioteca medicea laurenziana
botticelli
campagna fotografica
Canova
carta cotone
catalogo sillabe
ceccanti foto
ceccanti fotografo firenze
census
clemente vii
color management
comune di firenze
cosimo i
cristian ceccanti
cristian ceccanti fotografo
cristian ceccanti fotografo arte
cristian ceccanti fotografo per arte
daniele angellotto
decorazione murale
diagnostica beni culturali
dipinti
disegni
edifir
eike schmidt
ente cassa risparmio firenze
epson
expertise
famiglia medicea
farmaceutica santa maria novella
fasto privato
firenze
foto arte
foto arte firenze
fotografare beni culturali
fotografia
fotografia arte
fotografia arte firenze
fotografia d'arte
fotografia per arte
fotografia per l'arte
fotografo
fotografo arte
fotografo arte firenze
fotografo diagnosta
fotografo firenze
fotografo per architettura a firenze
fotografo per collezionisti
fotografo per musei
fotogrammetria
gabinetto disegni e stampe uffizi
galleria arte moderna
galleria palatina
galleria uffizi
gallerie degli uffizi
gallerie uffizi
gdsu
giorgio marini
giovanna frosini
grottesca
ir
italdron
ivan rossi
ivan rossi fotografo
ivan rossi fotografo arte
khi
kunsthistorisches institut in florenz
leonardo da vinci
lorenzo il magnifico
luce ir
luce radente
luce uv
manoscritti
mara visona
marco betti
marzia faietti
max planck institut
medici
michelangelo buonarroti
mina gregori
monica bietti
mostra
mostre
museo argenti
officina profumo
opere arte
opificio delle pietre dure
opificio delle pietre dure firenze
opificio pietre dure
palazzo pitti
palazzo vecchio
polo museale fiorentino
post produzione
progetto euploos
raffaello
restauratore
restauro
restauro vetrate biblioteca laurenziana
rinascimento
salone di michelangelo
san lorenzo
scultura
siena
sillabe
sillabe editore
silvia frasca
simone baroncelli
stampa fine art
stampatore fine art firenze
timothy verdon
uffizi
uv
venezia
vetrate biblioteca laurenziana
via della scala
ville