Archivio
Newsletter
Foto D'Arte Firenze - Il blog di Foto D'Arte Firenze - Ultimi Articoli
Venerdì, 13 Ottobre 2017 10:18
La città che scrive: una mostra straordinaria a Pistoia dall'età di Cino ad oggi
Scritto da Cristian
In occasione dell'anno di Pistoia Capitale italiana della cultura l'edificio storico della Sapienza, fondato dal cardinale Niccolò Forteguerri e oggi sede della Biblioteca Forteguerriana, ospita un suggestivo percorso dedicato alla scrittura a Pistoia, che si snoda fra manoscritti di opere letterarie, documenti, incunaboli, libri a stampa, autografi e materiali figurativi, dalla fine del Duecento ad oggi. E' un viaggio - quello proposto dalla mostra - affascinante e multiforme, che segue il percorso delle sale della Biblioteca Forteguerriana, portando il visitatore a indugiare sugli scaffali e sui libri, alla ricerca del valore di una comune identità. La mostra sarà visitabile, negli…
Lunedì, 10 Aprile 2017 12:30
La farmaceutica sposa l'arte. Menarini presenta la sua monografia
Scritto da Cristian
"GRANDE GRANDISSIMO PARMIGIANINO" Queste le parole usate nell'introduzione del volume dall'autore Alessandro Tosi, parole che come lui stesso afferma potrebbero funzionare per avviare il racconto dedicato a uno dei protagonisti della prima età moderna, annunciandone la straordinaria statura e autorevolezza. E' proprio a Girolamo Francesco Maria Mazzola, detto il Parmigianino, maestro assoluto del Rinascimento italiano, simbolo della corrente manierista emiliana che è ispirata la monografia presentata dalla farmaceutica Menarini. L'ARTE E LA BELLEZZA ITALIANA ACCOMPAGNANO DA SEMPRE MENARINI L'azienda, che cura la tradizionale collana di volumi d'arte da oltre mezzo secolo, quest'anno con Pacini Editore ha rivolto la sua attenzione…
Video collegato
I segni nel tempo. I disegni spagnoli degli Uffizi Oggi Venerdi 3 febbraio 2017, alle ore 17.00, l'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze ospita la presentazione del volume I segni nel tempo. Dibujos españoles de los Uffizi a cura di Benito Navarrete Prieto (Universidad de Alcalá de Henares) edito da Fundación MAPFRE 2016 e Gallerie degli Uffizi. Il progetto, promosso dalla Fundación Mapfre e dal Gabinetto di Disegni e Stampe degli Uffizi, ha avuto come finalità lo studio della collezione dei disegni spagnoli della prestigiosa istituzione fiorentina. Il catalogo ragionato propone una carrellata di tutta la produzione di alcuni…
Video collegato
TAG
- segni nel tempo
- disegni gdsu
- uffizi
- immagini disegni spagnoli
- accademia arti disegno
- firenze
- benito navarrete
- marzia faietti
- gallerie uffizi
- fundation mapfre
- universidad alcala henares
- sala adunanze accademia disegno
- via orsanmichele 4
- cristina acidini
- enrica neri
- eike schmidt
- dibujos espanoles de los uffizi
Venerdì, 06 Gennaio 2017 12:30
Fasto Privato, Volume III. La decorazione murale in palazzi e ville di famiglie fiorentine
Scritto da Cristian
"Nel secondo volume di Fasto Privato. La Decorazione murale in palazzi e ville di famiglie fiorentine era stata annunciata la conclusione di un ciclo di studi sulla conoscenza delle pitture a parete nelle storiche dimore private della città. Nell'avanzare delle ricerche, ci si è resi conto, tuttavia, che l'ampiezza del patrimonio storico-artistico ed architettonico del nostro comprensorio è tale che rimanevano fuori ancora ampi settori che i primi due volumi non erano riusciti ad integrare. Di qui la decisione di coprire gli aspetti ancora inespressi con questo terzo tomo, in modo da completare una sistematica ricognizione che dal fenomeno del…
TAG
- fasto privato
- edifir
- fotografia affreschi
- cristian ceccanti
- fotografo
- foto arte firenze
- fondazione cassa di risparmio di firenze
- mina gregori
- mara visona
- volume 3
- umberto tombari
- marco betti
- carlotta brovadan
- lisa leonelli
- patrizia maccioni
- anna laura nencioni
- medardo pellicciari
- decorazione murale
- palazzi e ville fiorentine
- quadraturismo
- settecento
- pittura
- santo spirito
- oltrarno
- san frediano
Chiusi della Verna (Arezzo), 26 novembre 2016 Presentato presso il Palazzo Comunale di Chiusi della Verna il volume Sotto fatale e felice stella nel Casentino.Nuove indagini d'archivio sul luogo natale di Michelangelo Buonarroti, curato da Nicoletta Baldini. MICHELANGELO SAREBBE NATO A CHIUSI DELLA VERNA NON A CAPRESE Consultando una voce enciclopedica, sfogliando una monografia o un catalogo d'arte sul grande Michelangelo, la prima notizia riguarda il suo luogo di nascita: vi si legge Caprese, provincia di Arezzo. Ma siamo sicuri che sia così? Michelangelo Buonarroti, genio fra i più grandi della storia dell'umanità, nacque nel 1475 a Chiusi della Verna…
TAG
- michelangelo buonarroti
- nicoletta baldini
- edifir
- casentino
- cristian ceccanti
- fotografo
- firenze
- archivio di stato
- casa buonarroti
- khi
- kunsthistorisches institut in florenz
- indagini archivio
- luogo natale michelangelo
- fotografia documenti archivio
- riproduzioni manoscritti
- riproduzione disegni
- paola benigni
- giuseppe di natale
- corriere fiorentino
- olschki
- casa editrice
- chiusi della verna
- presentazione libro baldini nicoletta
Sabato, 24 Settembre 2016 11:10
Restaurata la vetrata centrale della Chiesa di San Biagio
Scritto da Cristian
Montepulciano - Chiesa rinascimentale di San Biagio, restaurata la vetrata del 1500 Tempio della Madonna di San Biagio, capolavoro di Antonio da Sangallo il Vecchio Sarà presentato oggi sabato 24 settembre alle 18 il restauro della vetrata centrale della Chiesa rinascimentale di San Biagio. All'interno di quello che viene comunemente chiamato "Tempio", si alterneranno nella presentazione Giovanna Virde, che già in passato aveva condotto uno studio sulla vetrata raffigurante l'Immacolata Concezione, e il maestro Daniele Angellotto, che alla fine dello scorso anno, con cura e meticolosità, ha provveduto al restauro della prestigiosa opera sotto lo sguardo vigile e sempre attento…
Giovedì, 23 Giugno 2016 19:46
La collezione fine art di Foto D'Arte Firenze
Scritto da Simone Baroncelli
Click here to read the English version Foto D'Arte Firenze mette a disposizione questo spazio per produzioni/collezioni controllate e limitate per autore. LA TECNICA AL SERVIZIO DELL'ARTE Grazie al nuovo marchio di eccellenza Digigraphie®, offriamo agli artisti una nuova forma espressiva ed uno strumento per controllare la qualità e la tiratura del proprio patrimonio di opere fine art e per certificarne la lunga durata. Le nostre stampe sono realizzate ricorrendo alla tecnologia delle stampanti professionali Epson e alla straordinaria qualità degli inchiostri a pigmenti Epson UltraChrome™, che garantiscono la riproduzione di immagini dall'ampia gamma cromatica e dalla superficie e lucentezza uniformi su una vasta…
TAG
- cristian ceccanti
- foto arte firenze
- stampa fine art
- collezione fine art
- galleria fine art
- stampa fine art firenze
- simone baroncelli
- claudio torrini
- andrea bagiardi
- mila michelassi
- digigraphie
- epson
- carta cotone
- carta baritata
- timbro autenticita
- edizione limitata
- certificazione digigraphie
- stampe per arredamento
- stampa professionale fotografie
- firenze
- fineartephotography
- stampe artistiche
- fotografia fine art
- stampe da arredamento
- fotografie artistiche
- stampe fotografiche per casa
- fotografie di arredamento
- fotografie da collezione
Mercoledì, 22 Giugno 2016 11:06
Foto D'Arte Firenze e la stampa Fine Art. Gli scatti fotografici diventano opere artistiche
Scritto da Simone Baroncelli
Si sa, la tecnologia fa ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, a lavoro come a casa. Il progresso tecnologico è artefice di grandi rivoluzioni, di svolte epocali in grado di cambiare radicalmente il nostro modo di vivere e di pensare. Tra queste c'è sicuramente quella che ha riguardato il mondo della fotografia, la cui evoluzione sembrava aver toccato il suo apice con la pellicola e che invece ha conosciuto l'inizio di una nuova era con l'avvento del digitale. Tra i molteplici ed indiscutibili vantaggi che il digitale ha introdotto nella fotografia, primo tra tutti la possibilità di visualizzare immediatamente…
TAG
- foto arte firenze
- cristian ceccanti
- cristian ceccanti fotografo
- stampa fine art
- fotografia
- carte fine art
- epson digigraphie
- stampe certificate
- vendita stampe
- villa la palagina
- simone baroncelli
- epson
- ilford
- canson
- carta cotone
- carta politenata
- inks epson
- durata stampe
- giclee stampa
- camera oscura
- stampa bianco nero
Una mostra online della Fototeca del Kunsthistorisches Institut in Florenz a partire dal 13 giugno 2016. Le mostre online della Fototeca del Kunsthistorisches Instituts in Florenz si rivolgono tanto agli studiosi quanto ad un pubblico più ampio. Esse sono concepite specificamente per Internet e sfruttano quindi al meglio le possibilità di una presentazione virtuale. Le mostre offrono una panoramica sui campi d'attività della Fototeca così come sulla loro preziosa collezione, assai rilevante dal punto di vista storico-scientifico: materiale storico su Firenze, come ad esempio le fotografie di Hilde Lotz-Bauer precedenti le distruzioni prodotte dalla Seconda Guerra Mondiale; documentazione fotografica durante…
TAG
- avori
- salerno
- khi
- cristian ceccanti
- postproduzione
- workflow digitale
- elaborazione immagini digitali
- firenze
- foto arte firenze
- color management
- mostra on line
- ute dercks
- gerhard wolf
- stefano fancelli
- profili colore
- opere arte
- fototeca
- cattedrale salerno
- roberto sigismondi
- museo diocesano salerno
- salerno ivories
Domenica, 05 Giugno 2016 20:04
I segni nel tempo - Dibujos españoles de los Uffizi en la Real Academia de Bellas Artes
Scritto da Cristian
I SEGNI NEL TEMPO. Disegni spagnoli degli Uffizi in mostra a Madrid presso la Real Academia de Bellas Artes de San Fernando. Dal 12 maggio al 24 luglio 2016 Si tratta dell'esposizione che riunisce un numero significativo di disegni spagnoli della Galleria degli Uffizi organizzata congiuntamente dalla Real Academia de Bellas Artes de San Fernando, la Fondazione Mapfre e dal Gabinetto Disegni e Stampe di Firenze. La mostra e la pubblicazione che l'accompagna sono il risultato di un progetto di ricerca rigorosa che ha approfondito la conoscenza della raccolta di disegni degli Uffizi, affidato dalla Fondazione Mapfre a Benito Navarrete Prieto,…
Video collegato
TAG
- segni nel tempo
- disegni
- dibujos
- espanoles
- uffizi
- real
- academia
- bellas
- artes
- benito navarrete
- marzia faietti
- gabinetto disegni stampe
- firenze
- spagna
- roberto alonso moral
- giorgio marini
- alessandro nova
- gerhard wolf
- pablo jimenez burillo
- eike schmidt
- cristian ceccanti fotografo
- digitalizzazione disegni
- fotografia
- foto arte
- catalogo mostra
Eventi
Cerca nel Blog
TAG
affreschi
alessandra marino
antonio canova
arezzo
arte firenze
biblioteca medicea laurenziana
botticelli
campagna fotografica
Canova
carta cotone
catalogo sillabe
ceccanti foto
ceccanti fotografo firenze
census
clemente vii
color management
comune di firenze
cosimo i
cristian ceccanti
cristian ceccanti fotografo
cristian ceccanti fotografo arte
cristian ceccanti fotografo per arte
daniele angellotto
decorazione murale
diagnostica beni culturali
dipinti
disegni
edifir
eike schmidt
ente cassa risparmio firenze
epson
expertise
famiglia medicea
farmaceutica santa maria novella
fasto privato
firenze
foto arte
foto arte firenze
fotografare beni culturali
fotografia
fotografia arte
fotografia arte firenze
fotografia d'arte
fotografia per arte
fotografia per l'arte
fotografo
fotografo arte
fotografo arte firenze
fotografo diagnosta
fotografo firenze
fotografo per architettura a firenze
fotografo per collezionisti
fotografo per musei
fotogrammetria
gabinetto disegni e stampe uffizi
galleria arte moderna
galleria palatina
galleria uffizi
gallerie degli uffizi
gallerie uffizi
gdsu
giorgio marini
giovanna frosini
grottesca
ir
italdron
ivan rossi
ivan rossi fotografo
ivan rossi fotografo arte
khi
kunsthistorisches institut in florenz
leonardo da vinci
lorenzo il magnifico
luce ir
luce radente
luce uv
manoscritti
mara visona
marco betti
marzia faietti
max planck institut
medici
michelangelo buonarroti
mina gregori
monica bietti
mostra
mostre
museo argenti
officina profumo
opere arte
opificio delle pietre dure
opificio delle pietre dure firenze
opificio pietre dure
palazzo pitti
palazzo vecchio
polo museale fiorentino
post produzione
progetto euploos
raffaello
restauratore
restauro
restauro vetrate biblioteca laurenziana
rinascimento
salone di michelangelo
san lorenzo
scultura
siena
sillabe
sillabe editore
silvia frasca
simone baroncelli
stampa fine art
stampatore fine art firenze
timothy verdon
uffizi
uv
venezia
vetrate biblioteca laurenziana
via della scala
ville