Archivio
Newsletter
Nuovo appuntamento con l'Accademia La Colombaria per la digitalizzazione di manoscritti
A distanza di qualche anno, siamo tornati con piacere presso l'Accademia La Colombaria di Firenze con un nuovo incarico per la digitalizzazione di alcuni preziosi manoscritti.
https://fotodartefirenze.it/cc/index.php/eventi-blog/itemlist/tag/guido%20chelazzi#sigProGalleria8c99bbfb6a
Una campagna fotografica che è iniziata con l'allestimento del set presso i locali dell'Accademia e che si è protratta per tre giornate di riprese.
Abbiamo avuto il piacere di sfogliare le pagine di documenti preziosi quali i volumi Flora malabarica illustrata e descritta, il Commento persiano sul libro Gulseni Raz, i Frammenti del Corano e la Parte di un'opera enciclopedica giapponese.
I nostri ringraziamenti sono rivolti al Presidente Prof.re Guido Chelazzi e allo splendido staff rappresentato da Claudia, Vaima e Paola che ci ha assistito alle nostre operazioni di digitalizzazione dimostrando ancora una volta una disponibilità ed una cortesia non comuni!!
ACCADEMIA LA COLOMBARIA, un po' di storia......
L’Accademia “La Colombaria” nella sua vita plurisecolare ha sviluppato attività culturali e di ricerca molteplici in tutti gli ambiti del sapere.
Nei tempi a noi più vicini, l’Accademia ha promosso con una periodicità annuale e secondo una programmazione che si sviluppa per anno accademico una serie di letture, conferenze, seminari e discussioni di volumi di ambito umanistico, scientifico e delle scienze sociali.
Pur essendo Accademia volta alla ricerca scientifica come finalità prevalente e prioritaria, la Colombaria riserva attenzione a temi della contemporaneità secondo le sensibilità e le attenzioni che di volta in volta emergono nella coscienza collettiva. Ogni tema è comunque trattato nel modo più obiettivo aprendo la discussione a tutte le possibili angolazioni e orientamenti e sempre in modo indipendente e autonomo da ogni presa di posizione politica e/o ideologica.
L’Accademia pubblica volumi di ricerca che spaziano nei diversi ambiti dello scibile umano previo controllo preventivo e vaglio rigoroso dei suoi Soci competenti di settore.
L’Accademia inoltre pubblica annualmente un volume di Atti e Memorie che raccoglie sia contributi scientifici sia il rendiconto della propria attività accademica.
L’Accademia promuove la ricerca scientifica collaborando a progetti di ricerca tramite specifici accordi con le Università a altri Istituti di ricerca. Attualmente partecipa al progetto di ricerca interuniversitario Corpus dei papiri filosofici greci e latini (www.papirifilosofici.it). Sulla base di un accordo quadro con l’Università di Firenze e di un accordo specifico con il Dipartimento di Lettere e Filosofia della stessa università partecipa al progetto di ricerca DaLiB sullo studio della produzione e circolazione libraria nel Mediterraneo tra il IV sec. a.C. e il III sec. d.C. (link al sito)
FOTO D'ARTE FIRENZE - Eredi Nannoni di Cristian Ceccanti fotografo
Servizi fotografici per l'arte, digitalizzazione archivi fotografici, digitalizzazione disegni, stampe, volumi antichi e manoscritti.